La scelta dei prodotti giusti per la pulizia dei mobili

I consigli del laboratorio di restauro mobili Roma sula scelta dei prodotti giusti per la pulizia dei mobili antichi, fondamentale per preservarne la bellezza e l’integrità. Ecco una guida più dettagliata:

Perché i prodotti sbagliati possono danneggiare i mobili antichi?

Molti detergenti aggressivi possono rimuovere la patina, uno strato sottile e protettivo che si forma naturalmente sul legno nel corso del tempo. Vi sono poi alcuni prodotti che possono scolorire o ingiallire il legno, soprattutto se sono a base di sostanze acide o alcaline. Infine, cere, lacche e vernici possono essere danneggiate da prodotti troppo aggressivi o abrasivi.

Come proteggere i mobili da questi “pericoli”?

Iniziamo dai prodotti da utilizzare:

Acqua distillata: è il solvente più sicuro e delicato, ideale per rimuovere la polvere e lo sporco leggero.
Sapone di Marsiglia: è un sapone naturale e delicato, perfetto per la pulizia generale dei mobili.
Olio di oliva: nutre e protegge il legno, donandogli un leggero lucido.
Cera d’api: forma una barriera protettiva sul legno, preservandolo dall’umidità e dallo sporco.
Prodotti specifici per mobili antichi: in commercio esistono numerosi prodotti formulati appositamente per la pulizia e la manutenzione dei mobili antichi. È importante leggere attentamente le etichette e seguire le istruzioni d’uso.

Cosa evitare

  • Detergenti abrasivi: possono graffiare e danneggiare la superficie del legno.
  • Prodotti a base di silicone: possono creare un film sulla superficie del legno, impedendo la respirazione del materiale e favorendo l’accumulo di polvere.
  • Lucidanti a base di petrolio: possono ingiallire il legno e danneggiare le finiture.

Come preparare una soluzione detergente naturale

Acqua: 1 bicchiere
Sapone di Marsiglia liquido: 1 cucchiaio
Olio d’oliva: 1 cucchiaino
Succo di limone: 1 cucchiaio (per schiarire il legno)
Mescolare tutti gli ingredienti e versare la soluzione in uno spruzzino. Spruzzare la soluzione sul panno in microfibra e pulire delicatamente il mobile, seguendo le venature del legno.

Un panno in microfibra leggermente umido con acqua distillata è lo strumento ideale per una pulizia delicata.

I consigli di restauro mobili Roma

Prima di applicare qualsiasi prodotto su tutto il mobile, è consigliabile fare un test in un punto poco visibile per verificare che non ci siano reazioni indesiderate. Dopo aver applicato il prodotto, asciugare immediatamente con un panno morbido per evitare macchie e aloni.
Ricorda di proteggere le parti metalliche utilizzando prodotti specifici per la pulizia dei metalli per evitare ossidazioni.
La pulizia dei mobili antichi richiede delicatezza e attenzione. Se hai dubbi o se il mobile presenta danni particolari, ti consigliamo di contattare il nostro laboratorio di restauro mobili Roma e/o, se vuoi, inviarci un messaggio con le foto dei mobili al nostro numero whatsapp 3299840160

Leave a comment

× Scrivi subito